A fine aprile il Forum ha accolto la delegazione dell’Associazione Famiglie Numerose 3 Plus dalla Polonia, nell’ambito dello scambio Erasmus+, accompagnata da Regina Maroncelli dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, in visita a Trento per conosce e approfondire le politiche per la famiglia del nostro territorio. “Abbiamo conosciuto una città dove le …
Leggi »FutureFam.Giovani: scelte di vita e desiderio di famiglia
È questo il titolo di uno studio promosso dall’Agenzia per la Coesione Sociale (PAT) su richiesta della Consulta Provinciale per la Famiglia. Massimo Sebastiani, che presiede la Consulta, racconta la “genesi” dell’idea: “Ad inizio 2023, durante una seduta di Consulta abbiamo preso visione per l’ennesima volta dei dati negativi sulla …
Leggi »Stati Generali della Natalità. Adriano Bordignon, Forum delle Associazioni Familiari: “No a strumentalizzazioni. Dialogo necessario per rilanciare politiche familiari”
“Il rilancio della natalità è cruciale per il futuro della nostra società e richiede un approccio inclusivo e rispettoso. Il dialogo costruttivo resta lo strumento principale per affrontare le sfide legate alla natalità e alla tutela della dignità umana e del benessere delle famiglie. Pertanto, condanniamo fermamente l’intolleranza e la …
Leggi »GLI AUGURI DI NATALE DEL FORUM NAZIONALE
Davanti al presepe, quest’anno più che mai, chiediamo a Gesù la pace perché la guerra è sempre una sconfitta per tutti. Pensiamo alla Palestina, ad Israele, all’Ucraina e alle altre 56 guerre in corso dove le famiglie sono martoriate e sofferenti soprattutto nelle loro componenti più fragili ed esposte: bambini, …
Leggi »Il Consultorio Ucipem ha avviato l’esperienza dei “Gruppo di Parola”
Il Consultorio Ucipem ha avviato l’esperienza dei “Gruppo di Parola” dedicato ai bambini che vivono la difficile situazione della separazione dei genitori. Il Gruppo di parola per figli di genitori separati è un intervento specifico rivolto ai bambini che stanno affrontando la separazione di mamma e papà. Offre la possibilità …
Leggi »Trento Città del Natale
Mentre nel mondo si moltiplicano guerre e conflitti, sabato 18 novembre in Piazza Duomo si è tenuta l’inaugurazione di “Trento Città del Natale”. A ricordarci che nonostante tutto possiamo dare un senso al tempo del Natale sono stati ancora una volta i bambini e le bambine. Si è voluto iniziare …
Leggi »Assemblea Nazionale 25 novembre 2023
Il 25 novembre a Bologna si è svolta l’Assemblea Generale del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari preceduta dall’incontro del Consiglio del Forum con i Presidenti dei Forum Regionali di tutta Italia. Ci si è ritrovati con rinnovato vigore e partecipazione per un incontro che è stato fucina di istanze, proposte, …
Leggi »Festival Famiglia 2023 “Lo spread tra “famiglia reale” e “famiglia desiderata”.
“Quali le politiche da attuare partendo dall’autonomia dei giovani e dal sostegno all’occupazione femminile”. La Presidente Paola Pisoni ha portato il pensiero del Forum all’Evento di Apertura del 4 dicembre che si è tenuto nella Sala delle Marangonerie al Castello del Buoncosiglio, ben sintetizzato in queste due brevi interviste: Trentino …
Leggi »PREMIO LETTERARIO “PONTREMOLI CITTÀ DEL LIBRO E DELLA FAMIGLIA”
È arrivato alla terza edizione il Premio Letterario “Pontremoli Città del Libro e della Famiglia”, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari e dal Comune di Pontremoli, in collaborazione con la Fondazione Città del Libro. Fin dalla prima edizione si è distinto nel panorama dei premi letterari presenti in tutta Italia …
Leggi »Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
I dati relativi alla violenza sulle donne nel 2023 ci forniscono un quadro drammatico ed in continua ascesa. Ancora oggi le donne continuano ad essere vittime sacrificali di relazioni sbagliate. Il rapporto del Ministero degli Interni conta dal 1 gennaio al 1 ottobre di quest’anno 90 vittime donne (contro gli …
Leggi »