martedì , 1 Luglio 2025
  • Mappa del sito
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

Forum Nazionale delle Associazioni Familiari – Regione TrentinoForum Nazionale delle Associazioni Familiari – Regione Trentino Senza Famiglia non c'è Futuro

Forum Nazionale delle Associazioni Familiari – Regione Trentino
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Direttivo
    • Trasparenza
  • Cosa facciamo
    • MUSE Social Store
    • Scuola e famiglia
    • Fiscalità e Welfare
    • Educazione all’affettività
  • Organizzazioni aderenti
  • Forum Nazionale
  • Contatti
Home / Ultima ora / LEGGE 194. GLI ABORTI NON DIMINUISCONO MA SI FANNO INVISIBILI

LEGGE 194. GLI ABORTI NON DIMINUISCONO MA SI FANNO INVISIBILI

12 Gennaio 2018 Ultima ora

LEGGE 194. GLI ABORTI NON DIMINUISCONO MA SI FANNO INVISIBILI

  • Il testo della Relazione del ministro della Salute sull’attuazione della legge 194/78 per l’anno 2016 con dati definitivi di 2014 e 2015    leggi tutto

  • Meno aborti, ma sempre più «invisibili». Interruzioni di gravidanza al minimo da 40 anni, ma con il boom delle pillole del giorno dopo. Tutti i dati. (Avvenire, giovedì 11 gennaio 2018)   leggi tutto
  • Aborti in Italia: dentro i dati e oltre (Francesco Ognibene, Avvenire, venerdì 12 gennaio 2018)   leggi tutto
  • L’«ignoranza» giovanile e l’educazione che serve (Luciano Moia, Avvenire, venerdì 12 gennaio 201)   leggi tutto
  • Gian Luigi Gigli, presidente Movimento per la vita. «Sono dati sempre preoccupanti. Dal 1982 il tasso di abortività è in discesa, ma molto meno del calo degli aborti in valore assoluto. E questo dipende dal fatto che è diminuita la popolazione in età fertile ». «Non si può poi nascondere – continua Gigli – che l’ aborto sfugge sempre più alla legge 194, grazie ai preparati chimici e alla cosiddetta ‘contraccezione di emergenza’. Se si vuole parlare di gravidanza solo quando l’embrione si impianta in utero, si cerca di dimenticare che l’ essere umano si è comunque formato: e questo lo dimostra proprio la procreazione assistita, in cui l’ embrione è vivo prima dell’ impianto in utero». «Drammatico è il dato delle straniere – conclude Gigli -, il cui ricorso all’ aborto è molto maggiore rispetto alla popolazione italiana. A dimostrazione che siamo in presenza di un grande problema sociale: non si possono permettere di avere figli per le loro condizioni economiche e lavorative ».
  • Alberto Gambino, presidente  Scienza & Vita: «Si dimostra che viene disattesa la ratio della legge 194, che non prevedeva l’aborto per la soluzione di problemi di fasce di popolazione più o meno sofferenti, ma per esigenze di tutela della salute della donna e voleva evitare il danno che poteva discendere dal ricorso alla clandestinità. Mi preoccupa anche il grande ricorso alla ‘contraccezione di emergenza’ perché dimostra che manca ogni forma di discorso educativo: le giovani mostrano di non essere formate dal punto di vista culturale e informate sul piano tecnico. Anche in questo caso viene disattesa la prima parte della legge 194».

 

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • LinkedIn
  • Pinterest

  • Comunicati
  • Eventi Associativi

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweets by ForumFamiglie Follow @ForumFamiglie
Forum delle Associazioni Familiari del Trentino


Via Giusti, 1 - 38122 Trento

cell. 3270922225

info@forumfamiglie.tn.it

Follow Us

Realizzato da Young at Work Communication
© Copyright 2025, All Rights Reserved